high rise building during night time

MALAYSIA

La Malaysia è un paese affascinante che combina modernità, natura selvaggia e un ricco patrimonio culturale.

Divisa tra la Penisola Malese e il Borneo Malese, offre città ultramoderne come Kuala Lumpur, spiagge tropicali da sogno come quelle di Langkawi e Perhentian, e foreste pluviali tra le più antiche del mondo, come il Parco Nazionale di Taman Negara e la giungla del Borneo.

Il paese è un melting pot di culture, con influenze malesi, cinesi e indiane, che si riflettono nell’architettura, nelle tradizioni e nella cucina.

Oltre ai grattacieli futuristici, come le Torri Petronas, la Malaysia conserva un ricco patrimonio storico con città coloniali come George Town e Malacca, dichiarate Patrimonio UNESCO.

Cosa Visitare

  • Kuala Lumpur, la capitale, è famosa per le iconiche Torri Petronas, il quartiere storico di Chinatown, e la colorata zona di Little India. A breve distanza, le Batu Caves, con il loro tempio induista incastonato nella roccia, sono una delle attrazioni più spettacolari. Penang, con la sua capitale George Town, è celebre per la street art, i templi buddisti e la cucina straordinaria. Malacca è un’altra destinazione imperdibile, con la sua architettura coloniale e i resti della dominazione portoghese e olandese.

    Chi cerca il mare può rilassarsi sulle spiagge di Langkawi, sulle isole Perhentian, o fare snorkeling a Tioman e Sipadan, una delle migliori destinazioni al mondo per le immersioni. Gli amanti della natura possono esplorare il Parco Nazionale di Taman Negara, uno dei più antichi al mondo, o visitare il Borneo Malese, con i suoi oranghi nel Santuario di Sepilok, le foreste pluviali del Kinabatangan River, e il maestoso Monte Kinabalu.

Cosa Fare

  • Le esperienze in Malaysia sono infinite: chi ama l’avventura può scalare il Monte Kinabalu, esplorare le grotte di Mulu o attraversare le passerelle sospese della giungla di Taman Negara. Gli appassionati di cultura possono visitare i templi cinesi di George Town, ammirare la moschea galleggiante di Malacca, o esplorare i palazzi coloniali della capitale. Per un’esperienza più moderna, Kuala Lumpur offre shopping nei suoi megacentri commerciali e rooftop bar con viste incredibili.

    Gli amanti del mare possono nuotare con le tartarughe nelle isole Perhentian, fare immersioni a Sipadan o rilassarsi nelle lussuose spiagge di Langkawi. Il Borneo Malese è perfetto per un contatto autentico con la natura, con possibilità di avvistare oranghi, scimmie proboscidate e una fauna unica al mondo.

Quando Visitarla

Il clima della Malaysia è equatoriale, caldo e umido tutto l’anno. Il periodo migliore per visitarla dipende dalla regione: sulla costa orientale (Perhentian, Tioman, Redang), la stagione secca va da aprile a ottobre, mentre la costa occidentale (Langkawi, Penang) è più asciutta tra novembre e marzo. Il Borneo è visitabile tutto l’anno, anche se i mesi più secchi, da marzo a settembre, sono i migliori per escursioni e wildlife watching. Kuala Lumpur e le zone interne possono essere visitate in qualsiasi stagione, anche se le piogge possono essere più intense tra ottobre e gennaio.

Valuta e Lingua

La valuta ufficiale è il Ringgit Malese (MYR). Le carte di credito sono accettate nella maggior parte degli hotel, ristoranti e centri commerciali, ma nelle zone rurali è meglio avere contanti. I bancomat sono facilmente disponibili nelle città.

La lingua ufficiale è il Bahasa Malaysia, ma l’inglese è ampiamente parlato, soprattutto nelle città e nelle zone turistiche. In alcune regioni, come Penang e Malacca, si parlano anche cinese mandarino e dialetti locali come l’hokkien.

Sicurezza e Trasporto

La Malaysia è un paese generalmente sicuro per i turisti, con bassi tassi di criminalità, ma è bene prestare attenzione ai borseggiatori nelle aree affollate e nei mercati. È consigliabile evitare zone isolate di notte e fare attenzione ai taxi non ufficiali. Il trasporto pubblico è efficiente, con una rete di metro e monorotaie a Kuala Lumpur. I bus sono il mezzo più economico per viaggiare tra le città, mentre i voli interni sono un’ottima opzione per spostarsi rapidamente tra la penisola e il Borneo. Per le isole, ci sono traghetti regolari, ma durante la stagione delle piogge alcune tratte potrebbero essere sospese.