Mount Fuji

GIAPPONE

Il Giappone è un paese affascinante che unisce tradizione e modernità in un equilibrio unico. Dai templi millenari di Kyoto ai grattacieli ultratecnologici di Tokyo, ogni angolo del paese offre esperienze uniche.

Conosciuto per la sua cultura raffinata, il cibo straordinario e le tecnologie all'avanguardia, il Giappone è una destinazione che sa sorprendere. Le sue stagioni offrono scenari spettacolari, dalla fioritura dei ciliegi in primavera ai colori autunnali degli aceri, fino ai paesaggi innevati dell’Hokkaido.

Oltre alle metropoli vibranti, il Giappone è ricco di meraviglie naturali, tra cui il maestoso Monte Fuji, le Alpi Giapponesi e le incantevoli isole tropicali di Okinawa.

Cosa Visitare

  • Tokyo è il cuore pulsante del paese, con quartieri iconici come Shibuya, Shinjuku e Akihabara, tra grattacieli, templi nascosti e modernità sfrenata. Kyoto è il simbolo della tradizione, con templi spettacolari come il Kinkaku-ji (Padiglione d’Oro) e il Fushimi Inari Taisha, famoso per i suoi torii rossi. Osaka è il paradiso del cibo di strada e ospita il maestoso Castello di Osaka. Nara, l’antica capitale, è famosa per i cervi sacri che popolano il suo parco e per il Tempio Todai-ji, che ospita il Buddha gigante. Hiroshima offre un importante memoriale della storia mondiale, mentre Miyajima, con il suo iconico torii galleggiante, è uno dei luoghi più fotografati del Giappone. Chi ama la natura può esplorare le Alpi Giapponesi, con villaggi tradizionali come Shirakawa-go, o avventurarsi nell’Hokkaido per paesaggi innevati e festival invernali. Okinawa è l’ideale per chi cerca spiagge tropicali e un’atmosfera rilassata.

Cosa Fare

  • Gli appassionati di cultura possono partecipare a una cerimonia del tè a Kyoto, assistere a uno spettacolo di sumo a Tokyo o esplorare i quartieri storici di Kanazawa e Takayama. Per un’esperienza più moderna, si può visitare un Maid Café o un Robot Restaurant a Tokyo, oppure immergersi nei neon di Dotonbori a Osaka. Gli amanti della natura possono scalare il Monte Fuji, fare trekking nelle Alpi Giapponesi o rilassarsi in un onsen (sorgente termale) a Hakone o Beppu. Le isole di Okinawa offrono immersioni e snorkeling straordinari, mentre i più avventurosi possono esplorare le foreste incontaminate di Yakushima, patria degli alberi millenari di cedro.

Quando Visitarla

Il Giappone è una destinazione visitabile tutto l’anno, ma il periodo migliore dipende dall’esperienza che si cerca. La primavera (marzo-maggio) è celebre per la fioritura dei ciliegi (sakura), che colora il paese di rosa. L’autunno (settembre-novembre) regala paesaggi mozzafiato con le foglie rosse degli aceri. L’estate (giugno-agosto) è calda e umida, ma è il momento perfetto per visitare le Alpi Giapponesi, Hokkaido o le spiagge di Okinawa. L’inverno (dicembre-febbraio) è ideale per chi ama lo sci e gli sport invernali, con località come Niseko e Hakuba.

Valuta e Lingua

La moneta ufficiale è lo yen giapponese (JPY). Le carte di credito sono accettate nei negozi e ristoranti più grandi, ma molti locali tradizionali e piccoli ristoranti accettano solo contanti. I bancomat sono diffusi, ma non tutti accettano carte internazionali, quindi è consigliabile prelevare nei 7-Eleven o negli uffici postali.

La lingua ufficiale è il giapponese e, sebbene l’inglese sia insegnato a scuola, non è ampiamente parlato al di fuori delle aree turistiche. Tuttavia, nelle città principali i cartelli sono spesso tradotti in inglese e molte app di traduzione aiutano nella comunicazione.

Sicurezza e Trasporto

Il Giappone è uno dei paesi più sicuri al mondo, con un tasso di criminalità molto basso. I trasporti pubblici sono estremamente efficienti e puntuali, con la rete ferroviaria più avanzata del mondo. Il Japan Rail Pass è un’opzione conveniente per i turisti che vogliono spostarsi con gli Shinkansen (treni proiettile). Nelle grandi città, la metropolitana è il mezzo più comodo, mentre nelle aree rurali gli autobus e i treni locali sono la principale opzione di trasporto. È importante rispettare le regole locali, come non parlare al telefono nei mezzi pubblici e seguire le file ordinate.