a group of zebras grazing in a field with a mountain in the background

KENIA

Il Kenya, situato nell'Africa orientale, è noto per la sua straordinaria biodiversità e per le sue iconiche riserve naturali.

Con il suo paesaggio variegato che include savane, montagne, laghi e una lunga costa sull'Oceano Indiano, il Kenya è una delle principali destinazioni per i safari.

Il paese vanta parchi nazionali famosi come il Masai Mara, una cultura tribale ricca, e alcune delle spiagge più belle del continente.

Il Kenya è anche la culla di alcune delle più antiche tradizioni e storie africane.

Cosa Visitare

  • Masai Mara: uno dei parchi nazionali più celebri al mondo, famoso per la migrazione annuale di gnu, zebre e altri animali selvatici.

  • Amboseli National Park: noto per la sua vista mozzafiato sul Monte Kilimanjaro e per la popolazione di elefanti.

  • Tsavo National Park: uno dei più grandi parchi del Kenya, famoso per la sua vasta fauna e i paesaggi variegati.

  • Lago Nakuru: celebre per le enormi colonie di fenicotteri rosa e la varietà di specie di uccelli.

  • Nairobi: la capitale del Kenya, che ospita il Nairobi National Park, il Giraffe Centre e il David Sheldrick Wildlife Trust, un centro per la protezione degli elefanti.

  • Lungo la costa (Diani Beach, Mombasa): una delle aree balneari più popolari, con spiagge sabbiose e acque cristalline, ideale per snorkeling, immersioni e relax.

Cosa Fare

  • Safari nei parchi nazionali: un safari in jeep è l'attività principale per esplorare la fauna del Kenya, tra cui leoni, elefanti, ghepardi e rinoceronti.

  • Escursioni sul Monte Kenya: per gli amanti del trekking, il Monte Kenya offre diversi percorsi di arrampicata, con paesaggi mozzafiato e una varietà di flora e fauna.

  • Visita a tribù locali: scopri la cultura delle tribù Masai e Kikuyu, visitando i loro villaggi e assistendo a danze tradizionali.

  • Snorkeling e immersioni: lungo la costa, in luoghi come Diani e Mombasa, puoi fare snorkeling e immersioni per esplorare i vivaci fondali marini.

  • Visita ai villaggi di pescatori e mercati locali: esplora le tradizioni locali nelle città costiere e nei mercati, dove puoi acquistare artigianato e prodotti freschi.

Quando Visitarla

Il periodo migliore per visitare il Kenya va da giugno a ottobre, durante la stagione secca, che rende le condizioni ideali per i safari, con la visibilità ottimale della fauna. Questo periodo coincide anche con la famosa migrazione degli gnu nel Masai Mara.
Durante la stagione delle piogge (da marzo a maggio), le precipitazioni sono più frequenti e alcune aree diventano più difficili da esplorare. La stagione intermedia (novembre-dicembre) è ideale per chi cerca una combinazione di clima favorevole e minori folle di turisti.

Valuta e Lingua

La valuta ufficiale del Kenya è il scellino kenyota (KES). Le carte di credito sono accettate principalmente nelle grandi città e nelle aree turistiche, ma è consigliabile portare contante quando si viaggia nelle zone più remote o nei mercati locali.
La lingua ufficiale è l'inglese, ma la lingua nazionale è il swahili, parlato dalla maggior parte della popolazione. Molti keniani parlano anche le lingue tribali locali, come il kikuyu e il masai, ma l'inglese e lo swahili sono ampiamente utilizzati nel turismo.

Sicurezza e Trasporto

Il Kenya è generalmente sicuro per i turisti, anche se alcune aree più remote o le città più grandi, come Nairobi, richiedono una certa cautela. È importante seguire le raccomandazioni locali e informarsi sulle zone da evitare.
Per quanto riguarda il trasporto, il paese ha buone infrastrutture turistiche, con voli nazionali che collegano le principali città e parchi nazionali. In molte destinazioni, i safari sono organizzati con veicoli 4x4. Le strade in alcune zone rurali possono essere dissestate, quindi è consigliabile avere un veicolo robusto per esplorare i parchi e le riserve naturali.